1- Elba Nord Est: Cavo-Rio-Bagnaia
8 tappe
Ci troviamo nella parte nord-est dell’Isola d’Elba, una zona con una lunga tradizione legata allla marineria: armatori, navigatori e maestri d'ascia, costruttori navali. La grande risorsa di tutta questa parte di Isola risiede nel sottosuolo, nel ferro, nei ricchi giacimenti di ematite, estratta fin dai tempi degli Etruschi.
Le immagini del nostro archivio, datate a partire da fine '800, mostrano tutta la zona che va da Cavo a Porto Azzurro profondamente segnata dalla presenza di miniere a cielo aperto e la costa scandita da lunghi pontili che si congiungevano a bastimenti enormi. Nel 1888 Giuseppe Tonietti aveva ottenuto la concessione per lo sfruttamento dei giacimenti di minerali ferrosi dell’Elba orientale ed era riuscito a imprimere un nuovo corso all’attività mineraria, tanto da quintuplicare il patrimonio.
Le immagini del nostro archivio, datate a partire da fine '800, mostrano tutta la zona che va da Cavo a Porto Azzurro profondamente segnata dalla presenza di miniere a cielo aperto e la costa scandita da lunghi pontili che si congiungevano a bastimenti enormi. Nel 1888 Giuseppe Tonietti aveva ottenuto la concessione per lo sfruttamento dei giacimenti di minerali ferrosi dell’Elba orientale ed era riuscito a imprimere un nuovo corso all’attività mineraria, tanto da quintuplicare il patrimonio.