Privacy policy

REVISIONE DEL 5 aprile 2025
(Ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR Reg. UE 2016/679 e del D.Lgs 196/2003)

Ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) la “Fondazione Isola d’Elba Ets” rende noto agli utenti che accedono al sito dell’Archivio della Memoria Elbana a partire dall’indirizzo
https://www.archiviomemoriaelbana.it/ e che utilizzano i servizi disponibili in via telematica sul Sito, le seguenti informazioni.
La presente informativa è resa esclusivamente in relazione al sito dell’Archivio della Memoria Elbana e non anche in relazione ad altri siti web che possono essere consultati dall’utente tramite link riportati o accessibili nel portale medesimo.

Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è la “Fondazione Isola d’Elba Ets”, con sede in Piazzale dell’Arcipelago Toscano s.n.c. – 57037 Portoferraio (LI). Il Titolare è contattabile all’e-mail info@fondazioneisoladelba.it per informazioni e comunicazioni sul trattamento dei dati. Il Titolare non ha ritenuto opportuno, al momento, designare un responsabile della protezione dei dati.

Dati trattati e necessità del conferimento
Utilizzo dei dati di navigazione di chiunque naviga sul sito istituzionale.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Finalità del trattamento e base giuridica
Miglioramento della navigazione e maggiore funzionalità del sito web, raccolta di informazioni statistiche aggregate sull’utilizzo del sito da parte degli utenti (numero di visitatori, pagine visitate, tempo di permanenza, parole chiave, ecc.) attraverso il programma Google Analytics.
I dati personali acquisiti mediante il sito saranno trattati dalla Fondazione, senza il consenso dell’interessato, ai sensi dell’art. 6 lett. b) ed e) del GDPR, per gestire e mantenere il sito, per consentire la fruizione dei servizi e il soddisfacimento delle richieste degli utenti, per consentire un’efficace comunicazione istituzionale, per adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità o comunque connessi alle attività e funzioni istituzionali, o infine per prevenire o scoprire attività fraudolente o abusi a danno della Fondazione attraverso il sito.

Accesso registrato
Gli utenti che desiderano ricevere/fornire informazioni, scaricare la documentazione presente sul Sito, devono fornire il loro nome, cognome, e-mail per essere contattati e veder soddisfatta la loro richiesta. I dati verranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori della Fondazione o delle imprese espressamente nominate come responsabili del trattamento (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del Sito). L’utente registrato che ha fornito l’autorizzazione alla ricezione può revocarla in qualsiasi momento scrivendo a info@fondazioneisoladelba.it e chiedendo l’eliminazione del proprio account dalla piattaforma dell’archivio digitale, e la cancellazione dei dati personali condivisi.

Modalità e principi del trattamento
Il trattamento avverrà nel rispetto del GDPR e del D.Lgs. n. 196/03 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), nonché dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, adeguatezza e pertinenza, con modalità cartacee ed informatiche e con l’adozione di misure adeguate di protezione, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati. Non verrà svolto alcun processo decisionale automatizzato.

Luogo del trattamento
Il trattamento dei dati acquisiti mediante il sito e/o connessi ai servizi del sito si svolge presso gli Uffici dell’Associazione ed eventualmente presso altri soggetti o sistemi informatici/server di altri soggetti appositamente designati. I dati sono trattati esclusivamente da personale, amministrativo e tecnico, autorizzato al trattamento o da eventuali persone autorizzate per occasionali operazioni di manutenzione.

Comunicazione dei dati e trasferimento dei dati
Gli accessi e le interazioni dell’utenza sul nostro sito istituzionale sono analizzati mediante il servizio di Google Analytics, gestito da Google.

Periodo di conservazione dei dati
I dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, i dati sui contatti web non persistono per più di un anno.

Diritti dell’interessato
In ogni momento, può essere esercitato, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:
a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
d) ottenere la limitazione del trattamento;
e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche;
h) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
i) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Puoi proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali qualora tu ritenga che il trattamento che ti riguarda violi il GDPR o la normativa italiana. I suddetti diritti possono essere esercitati mediante comunicazione scritta da inviare a mezzo posta elettronica, p.e.c., o a mezzo Raccomandata presso la sede della Fondazione.

Aggiornamenti e modifiche
Il “Titolare del Trattamento” si riserva il diritto di modificare, integrare o aggiornare periodicamente la presente Informativa
per adeguare i contenuti in ottemperanza di nuove leggi e/o disposizioni alla normativa applicabile o ai provvedimenti adottati dal Garante della Privacy per la Protezione dei dati personali.
Le modifiche o integrazioni più importanti saranno portate a conoscenza degli interessati. Per verificare l’Informativa aggiornata, si invitano gli interessati a prendere visione dell’informativa sulla Privacy, con regolarità, presso la sede del Titolare, chiedendo al personale, facendo attenzione alla data di emissione.

Accesso a siti esterni collegati
Il portale contiene collegamenti con siti di terze parti per ulteriore convenienza ed informazione dell’utente. Quando l’utente utilizza questi collegamenti abbandona il sito istituzionale dell’Associazione accedendo ad un sito diverso, sul quale l’Associazione non ha il controllo e in ordine al quale non ha responsabilità di sorta in materia di trattamento dei dati. Si consiglia pertanto di esaminare la policy di ogni sito che viene visitato.