Bagnaia
1- Elba Nord Est: Cavo-Rio-Bagnaia

Bagnaia

La Fortezza del Volterraio sembra vegliare su Bagnaia, un piccolo borgo di 200 abitanti affacciato su una spiaggia di circa 300 metri, protetta dai due promotori di punta Pina a sud e punta degli Scarpellini a nord.

La vallata era intensamente coltivata e collegata a Portoferraio grazie all”approdo naturale sulla spiaggia, che serviva per i viaggiatori che transitavano fra Portoferraio la zona orientale. Nel 1946 l’imprenditore Giuseppe Cacciò fece costruire il Cantiere Elba, primo cantiere navale d’Italia costruito dopo il termine della seconda guerra mondiale.

Dagli anni ’90 ospita una delle eccellenze architettoniche italiane, il Residence Sant’Anna.

 

 

Vista di Bagnaia dalle colline
Vista di Bagnaia dalle colline

Data (testuale)
Anni '50
Spiaggia di Bagnaia
Spiaggia di Bagnaia

Data (testuale)
Anni '50

Nel 1946 l’imprenditore Giuseppe Cacciò fondò qui il Cantiere Elba, dove furono costruite alcune navi in legno come Elba Ia e Bagnaia.

Fra il 1974 e il 1994 i due famosi architetti Roberto Gabetti e Aimaro Isola progettarono il grande complesso residenziale Sant’Anna che è stato inserito nell’Atlante delle Architetture Italiane del MIBAC (Ministero per i Beni e le Attività Culturali) fra le eccellenze della cultura architettonica italiana del secondo Novecento.

Conclusione Approfondimento