Santa Lucia
9- Percorso Elba Nord – Baia di Portoferraio

Santa Lucia

La chiesetta di Santa Lucia si trova sulla spianata in cima ad una collina (che i residenti chiamavano il ‘montino’). Durante il Medioevo era l’unico insediamento fortificato (castrum muratum) dell’Elba.

Si trova menzionata a partire dal ’600 ed è affiancata dai resti dell’eremo ad essa collegato. Si può raggiungere in auto fino a Colle Reciso e poi, nell’ultimo tratto, a piedi con un breve ma impegnativo sentiero a gradoni (20 min.).

WhatsApp Image 2025-04-03 at 15.16.19 bn
La croce sopra il Colle di Santa Lucia
WhatsApp Image 2025-04-03 at 15.16.19 bn
La chiesetta di Santa Lucia di Portoferraio

La notte della festa dell’Ascensione (40 giorni dopo la Pasqua) era tradizione che la popolazione di Portoferraio e dintorni si recasse in pellegrinaggio alla chiesa di Santa Lucia per accendere un falò e ammirare lo spettacolo dei fuochi accesi in altri punti della piana della rada.

Nelle vicinanze della chiesa sembra sorgesse la leggendaria fortezza romana di Luceri. Dai documenti d’archivio risulta invece che fosse proprio qui lo scomparso borgo medioevale di Montemarsale o Montemarciale; il piccolo centro abitato si sarebbe spopolato a causa dell’insalubrità del luogo.

Questo tratto di costa riserva grandi emozioni anche agli appassionati di archeologia con la  panoramica Villa romana delle Grotte!

 

Villa romana delle Grotte Prossima tappa
'inizio degli scavi