Miniere di Calamita – Museo delle miniere di Capoliveri
3- Elba sud est: Capoliveri

Miniere di Calamita – Museo delle miniere di Capoliveri

A circa 6 km dal paese, percorrendo una suggestiva strada panoramica, si raggiungono i primi edifici delle miniere di Calamita che si sviluppavano in numerosi cantieri a cielo aperto in tutta la parte a sud del promontorio.

Come il nome suggerisce, nelle miniere del comprensorio capoliverese si estraeva la magnetite, che tra i vari minerali del ferro è quello che ne contiene la percentuale più alta.

Dove una volta sorgevano le officine meccaniche è stato oggi allestito il ‘Museo della vecchia officina‘ dove,  si trovano anche pezzi di archeologia industriale

 

P3 T5 o_miniere-ginevro-capoliveri-isola-elba-dsc_7416
Museo della vecchia officina
P3 T5 o_museo-vecchia-officina_8106
Museo della vecchia officina

Il Museo della vecchia officina è nato per raccontare la storia delle miniere, le tecniche estrattive, le caratteristiche e i possibili impieghi dei minerali del ferro esposti nel loro contesto originale. All’interno del museo sono riprodotti gli ambienti tipici della miniera: l’officina meccanica, gli attrezzi di lavoro, l’infermeria, gli uffici e l’archivio, con i documenti, i registri degli infortuni e le cartografie antiche.

Le sale sono state realizzate utilizzando oggetti e arredi originali, antichi documenti e cartografie, immagini e filmati della tradizione capoliverese. È possibile scoprire inoltre la vita quotidiana, i racconti e le tradizioni dei cavatori del Monte Calamita.

 

Miniera del Ginevro Prossima tappa
GIUSTI-GIORGIO_cartoline_FC_ADME_0283- miniere (forse non rio marina) ns