La stretta penisola che chiude la Darsena di Portoferraio termina con la Torre della Linguella, nota anche come Torre del Martello o Torre del Passannante, che risale all’epoca medicea, ed è stata costruita accanto sulle rovine di una villa romana.
In questa striscia di terra fortificata trovò posto la prigione, come mostra una rara foto del nostro archivio, proveniente dalla collezione Tonietti.
Nel ‘700 fu scavato un fossato attraversato da un piccolo ponte levatoio per separare l’area della Linguella dal resto della città fortificata.
Fra il 1879 e il 1889 la zona della Linguella era ancora ben fortificata e la torre ospitava una prigione, dove fu recluso per 10 anni Giovanni Passanante, l’attentatore del re d’Italia, Umberto I. Anche Sandro Pertini, che fu poi presidente italiano, fu detenuto nel bagno penale della Linguella nel ’33 e poi nel ’35. Il carcere fu chiuso nel 1942 in seguito ai bombardamenti e non fu mai riaperto.
La Torre fu pesantemente bombardata durante la Seconda Guerra Mondiale e poi ricostruita.
Portoferraio - Linguella, torre del Martello e torre di Passanante
Darsena e Linguella bombardata Veduta aerea della Darsena di Portoferraio in cui è ben visibile la Torre della Linguella semidistrutta nei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
Prigione alla Linguella Rara immagine che mostra l'interno della prigione che si trovava nei pressi della Torre della Linguella con uomini in divisa.
La foto appare nell'Album di Ubaldo Tonietti che raccoglie rare immagini datate intorno a fine Ottocento o ai primissimi del Novecento.
La foto appare nell'Album di Ubaldo Tonietti che raccoglie rare immagini datate intorno a fine Ottocento o ai primissimi del Novecento.
Vicino alla Torre della Linguella è possibile ancora vedere i ruderi e alcuni mosaici della villa romana, mentre nell’edificio vicino alla Torre si trova il Museo Civico Archeologico della Linguella.
La nostra prossima tappa, il Grigolo, si trova nel centro storico. Puoi accedere da una delle aperture che danno sulla darsena e dirigerti verso via dell’Amore.