Lloyd, Llewelyn
Persona
Livornese di padre gallese, Llewelyn Lloyd è stato un pittore noto e ampiamente consacrato dalla critica.
Si formò a bottega da Guglielmo Micheli, allievo di Fattori e più tardi, sotto l'influenza di Plinio Nomellini, si cimentò con il divisionismo e ne divenne esponente di punta.
Nel 1907 fece il primo viaggio all'Isola d'Elba e rimase colpito dai paesaggi e della luce isolana.
Nel 1909 eseguì 'Il Golfo di Procchio' realizzato nel 1909, considerato uno dei suoi migliori dipinti.
La bellezza naturale dell'isola esercitò una forte attrazione su Lloyd che decise di acquistare, nel 1913, una casa a Marciana Marina e i paesaggi dell’Elba diventarono soggetti privilegiati dei suoi dipinti.
Llewelyn Lloyd morì nel 1949 al termine di una lunga estate trascorsa nell’amata isola d’Elba.
Si formò a bottega da Guglielmo Micheli, allievo di Fattori e più tardi, sotto l'influenza di Plinio Nomellini, si cimentò con il divisionismo e ne divenne esponente di punta.
Nel 1907 fece il primo viaggio all'Isola d'Elba e rimase colpito dai paesaggi e della luce isolana.
Nel 1909 eseguì 'Il Golfo di Procchio' realizzato nel 1909, considerato uno dei suoi migliori dipinti.
La bellezza naturale dell'isola esercitò una forte attrazione su Lloyd che decise di acquistare, nel 1913, una casa a Marciana Marina e i paesaggi dell’Elba diventarono soggetti privilegiati dei suoi dipinti.
Llewelyn Lloyd morì nel 1949 al termine di una lunga estate trascorsa nell’amata isola d’Elba.
CONTRIBUISCI ALLA SCHEDA
Vuoi segnalare informazioni mancanti o imprecisioni? Compila il form e
contribuisci a rendere l'Archivio della Memoria Elbana ancora più
completo e accurato.