Franchi, Giuseppe
Persona
Giuseppe Franchi era nato nel varesotto. Il padre era frontaliere e avviò un'azienda per la lavorazione del legno che passò a un fratello.
Giuseppe decise allora di trasferirsi in Svizzera, dove cominciò a lavorare nella gestione delle cave per l'estrazione della pietra.
Si sposò con Carolina Malnati e la loro figlia Maria nacque nel 1897 a Zurigo.
Conosceva Conrad Zimmer, che nel 1903 ottenne la concessione per l'escavazione del granito all'Isola d'Elba e gli chiese di ricoprire la mansione di direttore.
Giuseppe si trasferì a San Piero e fu poi raggiunto dalla famiglia. Lo si vede ritratto mentre ispeziona l'attività delle cave di Cavoli, sempre vestito di bianco.
Tre figlie si sposarono con elbani: Amalia con Giuseppe Pisani di Seccheto, Giuseppina con Dante Pisani di Marina di Campo e Maria con Giorgio Pisani di San Piero.
Giuseppe decise allora di trasferirsi in Svizzera, dove cominciò a lavorare nella gestione delle cave per l'estrazione della pietra.
Si sposò con Carolina Malnati e la loro figlia Maria nacque nel 1897 a Zurigo.
Conosceva Conrad Zimmer, che nel 1903 ottenne la concessione per l'escavazione del granito all'Isola d'Elba e gli chiese di ricoprire la mansione di direttore.
Giuseppe si trasferì a San Piero e fu poi raggiunto dalla famiglia. Lo si vede ritratto mentre ispeziona l'attività delle cave di Cavoli, sempre vestito di bianco.
Tre figlie si sposarono con elbani: Amalia con Giuseppe Pisani di Seccheto, Giuseppina con Dante Pisani di Marina di Campo e Maria con Giorgio Pisani di San Piero.
CONTRIBUISCI ALLA SCHEDA
Vuoi segnalare informazioni mancanti o imprecisioni? Compila il form e
contribuisci a rendere l'Archivio della Memoria Elbana ancora più
completo e accurato.