Nisporto - La casa della ballerina Lucia Galli
Fotografie
La casa apparteneva a Lucia Galli, prima ballerina della Scala a inizio Novecento.
Terminata la carriera decide di stabilirsi a Nisporto, paese natio della madre, dove avvia un'azienda agricola e gestisce una fornace per la produzione di calce.
Lucia era legata da tempo al principe Filiberto di Savoia. La loro storia d’amore, intensa e profonda, dovette rimanere segreta a causa delle rigide convenzioni sociali dell’epoca, anche se proprio Nisporto fece da cornice a un loro incontro nel 1927.
Terminata la carriera decide di stabilirsi a Nisporto, paese natio della madre, dove avvia un'azienda agricola e gestisce una fornace per la produzione di calce.
Lucia era legata da tempo al principe Filiberto di Savoia. La loro storia d’amore, intensa e profonda, dovette rimanere segreta a causa delle rigide convenzioni sociali dell’epoca, anche se proprio Nisporto fece da cornice a un loro incontro nel 1927.
CONTRIBUISCI ALLA SCHEDA
Vuoi segnalare informazioni mancanti o imprecisioni? Compila il form e
contribuisci a rendere l'Archivio della Memoria Elbana ancora più
completo e accurato.