Scopri l’Isola d'Elba con gli occhi del passato, esplora il territorio attraverso immagini storiche provenienti dall'Archivio della Memoria Elbana, un viaggio nel tempo con 10 percorsi suddivisi in tappe che raccontano la trasformazione del paesaggio dal tardo '800 fino al 1960 circa.
I percorsi
10 percorsi che attraversano l'Elba in senso orario, partendo da Cavo, suddivisi per tappe, scelte frai i luoghi più significativi dell'Isola.
Ogni percorso prevede almeno un'escursione a piedi, anche se la maggior parte delle tappe è raggiungibile in macchina.
Ogni percorso prevede almeno un'escursione a piedi, anche se la maggior parte delle tappe è raggiungibile in macchina.
Storie dall'archivio
Ciò che colpisce subito nelle immagini del paesaggio elbano fino agli anni '60 sono le distese di campi coltivati che arrivano fino a lambire la spiaggia o in alto sulle colline, sulle pendici del Monte Capanne, fazzoletti di terra incastrati nel granito con la tecnica dei muretti a secco.
L'Isola è disseminata di paesi dove talvolta il passaggio all'economia turistica ha provocato enormi trasformazioni. Altre volte, invece, ha lasciato quasi intatti borghi sospesi nel tempo.
L'Isola è disseminata di paesi dove talvolta il passaggio all'economia turistica ha provocato enormi trasformazioni. Altre volte, invece, ha lasciato quasi intatti borghi sospesi nel tempo.
Vigneti
Borghi e paesi
RICHIEDI ACCESSO ALL'ARCHIVIO
Hai fotografie o documenti da condividere? Compila il form per
ricevere le credenziali di accesso alla piattaforma e inviare i tuoi
materiali all'Archivio della Memoria Elbana.